Prodotti in questa categoria
Seleziona marca
Il miglior modo per garantire alla vostra auto un corretto funzionamento è quello di rispettare le scadenze previste dai tagliandi e dalle revisioni della vettura: l’importanza della manutenzione ordinaria permetterà di mantenere alti standard di sicurezza sia per il guidatore che per i passeggeri delle quattro ruote.
L’accensione è uno dei sistemi più importanti in dotazione alla vostra automobile: si tratta di un meccanismo complesso e sofisticato, da cui dipendono l’avviamento del motore e, di conseguenza, le prestazioni della vettura.
Vi chiedete come funziona l’accensione della vostra automobile? Allora vi aiutiamo a fare un po’ di chiarezza, oltre a indicarvi i campanelli d’allarme del malfunzionamento di questo sistema.
Per quanto riguarda i motori ad accensione comandata (quelli che prevedono l’uso della benzina come combustibile), l’impianto provoca nel cilindro l’innesco di una scintilla che porta alla combustione della miscela di benzina e aria nel motore a quattro tempi. Diversi motori hanno, a loro volta, differenti tempistiche di accensione: l’impianto, infatti, è progettato per generare la scintilla con un certo anticipo, detto fasatura di accensione.
Nei motori a diesel, invece, l’impianto di accensione non è lo stesso, in quanto questi motori non hanno bisogno di far scoccare la scintilla, bensì di raggiungere un’alta temperatura che scaturisce da una fase di compressione e riscaldamento dell’aria in una precamera di combustione.
Ecco a quali fenomeni potreste andare incontro quando il sistema di accensione è compromesso in una o più delle sue parti:
- ingolfamento del motore;
- batteria scarica;
- problemi al motorino di avviamento;
- problemi dell’impianto elettrico;
- problemi all’integrità della centralina computerizzata.
Scoprite quali sono i pezzi di ricambio ideali per le vostre esigenze: non trascurate la manutenzione dell’impianto di accensione della vostra vettura, sia che si tratti di un motore a benzina che di un motore a diesel.